Sidro metodo ancestrale
Prezzo singolo: 9.58 €
Formato: Bottiglia 0,75 l
Mercato: Trentino Alto Adige
BIO
Mercato: Trentino Alto Adige
Sidro naturale, nato dalla combinazione di varietà di mele antiche e resistenti. Ottenuto da un processo antico di fermentazione chiamato metodo ancestrale
Più compri meno spendi!
Tabella sconti in base alla quantità:
da 9.58 € a
7.66 €
7.66 €
Sconto | Quantità | Prezzo Unitario |
---|---|---|
- 10 % | 3 | 8.61 € |
- 20 % | 6 | 7.66 € |
Luogo di origine: Terre d'Adige, Trento
Annata: 2021
Gradazione alcolica: 8,0 % vol.
Come si degusta: temperatura di servizio consigliata 8 gradi
Quando si degusta: come aperitivo o da abbinare a un pasto leggero oppure a una pizza
Ingredienti: mele biologiche 100%
Come si conserva: al fresco, al riparo dalla luce
Curiosità: la torbidità naturale del sidro è dovuta alla presenza di lieviti nella bottiglia
Annata: 2021
Gradazione alcolica: 8,0 % vol.
Come si degusta: temperatura di servizio consigliata 8 gradi
Quando si degusta: come aperitivo o da abbinare a un pasto leggero oppure a una pizza
Ingredienti: mele biologiche 100%
Come si conserva: al fresco, al riparo dalla luce
Curiosità: la torbidità naturale del sidro è dovuta alla presenza di lieviti nella bottiglia
Nome: Maso del Gusto - Società Agricola
Città: Nave San Rocco
Provincia: TN
Regione: Trentino Alto Adige
Il Maso del Gusto è un'azienda familiare che ha intrapreso la strada verso la coltivazione Biodinamica, un’agricoltura che segue un metodo rigoroso, sostenibile e che favorisce l’incremento delle biodiversità. Tutti i prodotti vengono lavorati e confezionati direttamente nell'azienda, circondati da terreni pieni di vita dove animali, insetti e piante sane vivono in equilibrio tra loro; con questi elementi chiave in campagna è possibile creare prodotti sani, naturali e molto gustosi.
Città: Nave San Rocco
Provincia: TN
Regione: Trentino Alto Adige
Il Maso del Gusto è un'azienda familiare che ha intrapreso la strada verso la coltivazione Biodinamica, un’agricoltura che segue un metodo rigoroso, sostenibile e che favorisce l’incremento delle biodiversità. Tutti i prodotti vengono lavorati e confezionati direttamente nell'azienda, circondati da terreni pieni di vita dove animali, insetti e piante sane vivono in equilibrio tra loro; con questi elementi chiave in campagna è possibile creare prodotti sani, naturali e molto gustosi.
Potrebbe interessarti anche